14 noiembrie 2025
Il Comune di Rho ha deliberato le modalità di accesso alle agevolazioni sociali per il pagamento della TARI per l’anno 2025, (Deliberazione di Giunta Comunale nr. 201 del 11/11/2025).
Il contributo, una volta riconosciuto, non viene riversato al richiedente ma rimborsato in caso di avvenuto pagamento o utilizzato per saldare le fatture non pagate dell’anno di riferimento. Il contributo per l’anno 2025 è pari al 75% dell’importo dovuto per tale anno.
Per poter richiedere l’agevolazione sociale, è necessario compilare l’apposita modulistica e restituirla al Servizio Clienti A.Se.R entro il 31/12/2025.
Requisiti per l’accesso all’agevolazione:
- Possedere un’attestazione ISEE (ordinario o corrente) di valore inferiore od uguale a € 9.530,00
- Essere proprietari od occupare (in affitto, comodato etc) solo l’abitazione in cui si risiede ed una (1) pertinenza (box o cantina o posto auto)
- Non avere alcun altro immobile (terreni agricoli, aree fabbricabili, fabbricati) in tutta Italia. Questo requisito deve essere posseduto anche da tutti i componenti del nucleo familiare;
- Il valore catastale, rivalutato del 5%, dell’abitazione non deve essere superiore a € 95.000,00; (il valore si determina moltiplicando la rendita catastale per 1,05 e poi per 160 pertanto rendite superiori ad € 565,47 automaticamente portano all’esclusione dal contributo).
- L’abitazione deve avere una superficie uguale od inferiore a:
mq. 60 per un nucleo familiare composto da 1 occupante
mq. 70 per un nucleo familiare composto da 2 occupanti
mq. 80 per un nucleo familiare composto da 3 occupanti
mq. 90 per un nucleo familiare composto da 4 occupanti
mq. 95 per un nucleo familiare composto da 5 occupanti
mq. 95 per un nucleo familiare composto da 6 o più occupanti
L’Ufficio Clienti di A.Se.R. in via Dei Martiri 4 è aperto da lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 13, martedì e giovedì dalle 14.30 alle 16.30, sabato dalle ore 8.30 alle ore 11.30.
Il contributo, una volta riconosciuto, non viene riversato al richiedente ma rimborsato in caso di avvenuto pagamento o utilizzato per saldare le fatture non pagate dell’anno di riferimento. Il contributo per l’anno 2025 è pari al 75% dell’importo dovuto per tale anno.
Per poter richiedere l’agevolazione sociale, è necessario compilare l’apposita modulistica e restituirla al Servizio Clienti A.Se.R entro il 31/12/2025.
Requisiti per l’accesso all’agevolazione:
- Possedere un’attestazione ISEE (ordinario o corrente) di valore inferiore od uguale a € 9.530,00
- Essere proprietari od occupare (in affitto, comodato etc) solo l’abitazione in cui si risiede ed una (1) pertinenza (box o cantina o posto auto)
- Non avere alcun altro immobile (terreni agricoli, aree fabbricabili, fabbricati) in tutta Italia. Questo requisito deve essere posseduto anche da tutti i componenti del nucleo familiare;
- Il valore catastale, rivalutato del 5%, dell’abitazione non deve essere superiore a € 95.000,00; (il valore si determina moltiplicando la rendita catastale per 1,05 e poi per 160 pertanto rendite superiori ad € 565,47 automaticamente portano all’esclusione dal contributo).
- L’abitazione deve avere una superficie uguale od inferiore a:
mq. 60 per un nucleo familiare composto da 1 occupante
mq. 70 per un nucleo familiare composto da 2 occupanti
mq. 80 per un nucleo familiare composto da 3 occupanti
mq. 90 per un nucleo familiare composto da 4 occupanti
mq. 95 per un nucleo familiare composto da 5 occupanti
mq. 95 per un nucleo familiare composto da 6 o più occupanti
L’Ufficio Clienti di A.Se.R. in via Dei Martiri 4 è aperto da lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 13, martedì e giovedì dalle 14.30 alle 16.30, sabato dalle ore 8.30 alle ore 11.30.
Allegati
- Delibera Giunta Comunale n. 201 del 11/11/2025 per la Determinazione del contributo 2025 per le agev[.pdf 1,79 Mb - 14.11.2025]
- Informativa per la presentazione dell'istanza di agevolazione[.pdf 696,21 Kb - 14.11.2025]
- Modulo per l'istanza di agevolazione TARI[.pdf 779,49 Kb - 14.11.2025]