Tariffa rifiuti – utenze domestiche
Le utenze domestiche sono suddivise, ai fini della determinazione degli occupanti, in:
a) utenze domestiche residenti;
b) utenze domestiche non residenti.
Le utenze domestiche residenti sono occupate dai nuclei familiari che vi hanno stabilito la loro residenza, come risulta dall’Anagrafe del Comune.
Tutti i moduli necessari sono scaricabili alla pagina Documenti online.
Nel caso in cui il dichiarante sia il proprietario:
- ROGITO O COMPROMESSO O ATTO UNICO NOTARILE
- PLANIMETRIA DELL’IMMOBILE E DEL BOX IN SCALA
- DICHIARAZIONE DI RESIDENZA
Nel caso in cui il dichiarante sia l’affittuario:
- CONTRATTO DI LOCAZIONE
- PLANIMETRIA DELL’IMMOBILE E DEL BOX IN SCALA
- DICHIARAZIONE DI RESIDENZA
Nel caso in cui il dichiarante sia il proprietario:
- ROGITO O COMPROMESSO O ATTO UNICO NOTARILE
- PLANIMETRIA DELL’IMMOBILE E DEL BOX IN SCALA
- DICHIARAZIONE DI CAMBIO RESIDENZA
- PER LA VECCHIA ABITAZIONE PRODURRE CHIUSURA/VOLTURA DEL GAS E DELL’ENERGIA ELETTRICA, E ATTO DI VENDITA O DISDETTA CONTRATTO DI LOCAZIONE
Nel caso in cui il dichiarante sia l’affittuario:
- CONTRATTO DI LOCAZIONE
- PLANIMETRIA DELL’IMMOBILE E DEL BOX IN SCALA
- DICHIARAZIONE DI CAMBIO RESIDENZA
- PER LA VECCHIA ABITAZIONE PRODURRE CHIUSURA/VOLTURA DEL GAS E DELL’ENERGIA ELETTRICA, E DISDETTA CONTRATTO DI LOCAZIONE
Nel caso in cui il dichiarante sia il proprietario:
- ATTO DI VENDITA O NOMINATIVO NUOVO PROPRIETARIO
- CHIUSURA/VOLTURA DEL GAS/ENERGIA ELETTRICA
- DICHIARAZIONE NUOVA RESIDENZA
- (IN CASO DI DECESSO) DICHIARAZIONE DI DECESSO
Nel caso in cui il dichiarante sia l’affittuario:
- DISDETTA CONTRATTO DI LOCAZIONE
- CHIUSURA/VOLTURA DEL GAS/ENERGIA ELETTRICA
- DICHIARAZIONE DI NUOVA RESIDENZA
VARIAZIONE INTESTAZIONE FATTURA
NEL CASO IN CUI L’INTESTATARIO SIA DECEDUTO:
- DICHIARAZIONE DI DECESSO
- DOCUMENTO D’IDENTITA’ E CODICE FISCALE DEL NUOVO INTESTATARIO
NEL CASO IN CUI L’INTESTATARIO SIA EMIGRATO:
- DICHIARAZIONE NUOVA RESIDENZA
- DOCUMENTO D’IDENTITA’ E CODICE FISCALE DEL NUOVO INTESTATARIO
REVISIONE METRATURE
- PLANIMETRIA IN SCALA AGGIORNATA
RIDUZIONE O AGGIUNTA NUMERO OCCUPANTI SE DIVERSO DALL’INTESTATARIO FATTURA
- AVVIENE IN AUTOMATICO (Se non venisse indicata la variazione in fattura,è possibile autocertificare l’evento)
In caso di errori e modalità di rimborso
In caso di errori nella determinazione degli importi addebitati, e di errori e/o variazioni nei dati relativi all’utente o alle caratteristiche dell’utenza, l’utente può comunicarlo ad A.Se.R SpA tramite i canali specificati nella sezione Contatti
L’eventuale diritto al rimborso è disciplinato dall’art. 25, commi 10 e 11, del vigente Regolamento comunale di applicazione della Tariffa, scaricabile nella sezione Documenti on line
Puoi scegliere se:
- Recarti presso il nostro Servizio Clienti in via Martiri della Libertà 4 con la documentazione necessaria
Oppure, allegando una fotocopia del documento di identità del richiedente
- Inviare la documentazione via fax allo 02 939989.72
- Spedire la documentazione via e-mail all’indirizzo tariffa@aserspa.net
In caso di ritardato od omesso pagamento
In caso di pagamento oltre la scadenza, viene applicata un’indennità di mora per ritardato pagamento, in misura pari ad un interesse calcolato al tasso legale – su base annuale – per ogni giorno di ritardo dei pagamenti. A.Se.R procede alle attività di recupero del credito tramite avvisi bonari e avvisi a mezzo raccomandata A/R, nel rispetto delle disposizione di legge che disciplinano il prelievo sui rifiuti, provvedendo successivamente alle attività di riscossione coattiva, anche tramite affidamento ad un Concessionario di riscossione iscritto all’Albo di cui all’art. 53 del decreto legislativo 446/97.