Go to the content Go to the main menu

Mission e politica aziendale

A.Se.R SpA – ha come “Mission” di:

Erogare i servizi pubblici ambientali per la gestione del ciclo integrato dei rifiuti, adottando il modello d’impresa al fine di creare occupazione e redditività, armonizzando costi e tariffe, con qualità impegno e continuità.


La Società si è proposta di offrire prodotti e servizi di qualità che possano sempre rispondere appieno alle esigenze dei propri Clienti, rispettando i requisiti legali e i regolamenti di riferimento dei settori in cui opera con un particolare focus sul D.lgs. 152/2006 e smi e sul D.lgs.36/2023 e sugli atti di regolazione emanati da ARERA.
Pertanto la Direzione di A.Se.R S.p.a si impegna formalmente a sviluppare e migliorare costantemente il Sistema di Gestione per la Qualità e, a tal fine:
  • Ha individuato il Responsabile Qualità cui affidare l’impegno della responsabilità e della formalizzazione del Sistema (il dettaglio dei compiti e delle conoscenze necessarie per ricoprire tale ruolo è riportato in apposito mansionario).
  • Ha coinvolto il personale nell’identificazione e nel conseguimento di Mission, Politica ed Obiettivi per la Qualità, sorvegliando sulla rispondenza degli stessi alle esigenze del Cliente ed ai requisiti cogenti.
  • Ha analizzato il proprio contesto esterno ed interno, identificando le esigenze ed aspettative di tutte le parti interessate.
  • Ha sviluppato un sistema di mappatura dei processi aziendali e di analisi dei rischi organizzativi.

La Società intende esplicitare degli obiettivi, in linea con la propria Mission, e in risposta alle analisi sopra descritte di seguito elencati:
1) Efficientare le attività di gestione dei processi di applicazione della TARI
2) Elaborare e attuare un piano formativo finalizzato a sviluppare le competenze e le abilità in ambito lavorativo delle risorse umane, efficientando le prestazioni rese.
3) Mantenimento di elevati standard delle performance nella erogazione dei servizi di igiene urbana.
4) Dare ulteriore impulso alla dematerializzazione e digitalizzazione nella gestione dei processi di applicazione della TARI, migliorare la qualità delle informazioni a favore degli utenti, razionalizzare i costi di stampa e postalizzazione.

Nello specifico e operativamente si propone di:
  • Mettere a regime il nuovo modello di riscossione coattiva tramite concessionario. Ob.1
  • Avviare e concludere la procedura di gara per l’affidamento del servizio di supporto alle attività di lotta alla evasione – elusione della TARI. Ob.1
  • Proseguire le attività di verifica, bonifica ed integrazione dei dati catastali nella banca dati TARI. Ob.1
  • Predisporre e attuare un piano formativo. Ob.2
  • Proseguire le attività di verifica costante dello stato di pulizia del suolo, tramite distacco di un tecnico Aser c/o Econord e/o sopralluoghi congiunti. Ob.3
  • Monitoraggio e consolidamento delle modifiche del servizio di raccolta rifiuti presso le Zone Industriali Ob.3
  • Verifiche sulle corrette modalità di esposizione dei rifiuti, compreso il corretto utilizzo dei sacchi per la frazione secca residua Ob.3
  • Attivazione servizi di invio avvisi di pagamento e messaggistica tramite APP IO. Ob.4
  • Invio nuove campagne informative sull’invio della fattura a mezzo e-mail. Ob.4
  • Predisporre nuovo layout della fattura. Ob.4

La Direzione dichiara di impegnarsi ad attuare quanto descritto identificando, durante i riesami da parte della direzione e/o in apposite riunioni della qualità:
  • le azioni necessarie per il raggiungimento degli obiettivi
  • le funzioni a cui competono gli impegni identificati
  • gli indicatori misurabili idonei per controllare il raggiungimento degli obiettivi prefissati

Tutto ciò è riportato in uno specifico documento denominato “Tabella obiettivi, impegni e indicatori”
Al fine di ottenere quanto sopra descritto, la Direzione coinvolge tutti i propri collaboratori, a partire dai Responsabili delle differenti aree aziendali, mettendoli costantemente al corrente dei livelli qualitativi raggiunti da A.Se.R S.p.A.

Per consentire la condivisione degli obiettivi e l’adesione ed il coinvolgimento allo spirito ed alla Politica della Qualità da parte di tutta l’organizzazione, la Direzione insiste sull’importanza di rispettare quanto prescritto dalla documentazione di supporto al Sistema qualità, che costituisce la linea guida che A.Se.R S.p.A adotta per ottenere, mantenere e migliorare attivamente la Qualità del proprio servizio. La Società, inoltre si fa sempre parte attiva nello stimolare la partecipazione di tutti i collaboratori alla risoluzione di eventuali problemi che possono insorgere nello svolgimento dei compiti di ognuno, garantendo di orientarsi comunque nella direzione dei migliori risultati nella gestione della Qualità dei processi. La Direzione di A.Se.R S.p.A si riserva di verificare, con periodici riesami del sistema organizzativo, la maggior parte delle attività svolte al fine di essere sempre informata di ogni tipo di cambiamento intercorso nella società e di consentire una gestione ottimale del proprio sistema.


Agg. gennaio 2025

Sistema di Gestione della Qualità - ISO 9001-2015

A.Se.R SpA si impegna a rispettare quotidianamente quanto previsto dal Sistema di Gestione della Qualità interno ai sensi della norma ISO 9001-2015, che viene periodicamente aggiornato. Ogni anno, tramite un Ente certificatore esterno, viene verificata la corretta applicazione del Sistema; al termine delle verifiche, viene rilasciato un certificato con valenza triennale, salvo eventuali modifiche che ne prevedono l'aggiornamento.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)