1 gennaio 2022
Il Regolamento comunale per la disciplina dei servizi di raccolta dei rifiuti, approvato con deliberazione CC nr. 22 del 25/05/2020, ha istituito l’Elenco dei Compostatori, cioè chi effettua il compostaggio domestico.
Per poter avviare il compostaggio domestico è necessario:
- Avere uno spazio adeguato dove poter collocare la compostiera, che non arrechi disturbo alle abitazioni circostanti
- Utilizzare sia gli scarti di cucina sia sfalci di potatura, erba e foglie, per consentire le adeguate proporzioni di nutrienti (carbonio e azoto) per i microorganismi
- Controllare periodicamente temperatura, umidità e aerazione del cumulo per consentire al processo di compostaggio di procedere in modo aerobico, cioè utilizzando ossigeno: verranno così evitati odori molesti, causati da fermentazioni (mancanza di ossigeno)
Per poter avviare il compostaggio domestico è necessario:
- Avere uno spazio adeguato dove poter collocare la compostiera, che non arrechi disturbo alle abitazioni circostanti
- Utilizzare sia gli scarti di cucina sia sfalci di potatura, erba e foglie, per consentire le adeguate proporzioni di nutrienti (carbonio e azoto) per i microorganismi
- Controllare periodicamente temperatura, umidità e aerazione del cumulo per consentire al processo di compostaggio di procedere in modo aerobico, cioè utilizzando ossigeno: verranno così evitati odori molesti, causati da fermentazioni (mancanza di ossigeno)
Scarica il manuale “Alla scoperta del compostaggio domestico” in cui puoi trovare molte informazioni utili.
Per poter usufruire della riduzione della parte variabile della tariffa, (la cui applicazione verrà recepita all’interno del Regolamento per l’applicazione della Tariffa sui rifiuti attualmente in fase di approvazione), occorre:
- Iscriversi all’Elenco dei Compostatori, compilando i seguenti moduli e trasmettendoli a mezzo mail all’indirizzo tecnico@aserspa.net :
- Adesione al compostaggio domestico – utenza singola
- Adesione al compostaggio domestico – multi-utenza
Entro tre mesi dall’iscrizione, verificato il corretto avvio del processo di compostaggio, restituire tutti i cassonetti per la raccolta differenziata della frazione organica
I nostri uffici sono a disposizione per maggiori informazioni.
Allegati
- Alla scoperta del compostaggio domestico[.pdf 2,36 Mb - 31/05/2021]
- Modulo per l'adesione compostaggio utenza singola[.pdf 167,21 Kb - 31/05/2021]
- Modulo per l'adesione compostaggio multiutenza[.pdf 186,89 Kb - 31/05/2021]