vai al contenuto vai al menu principale

Soci

A seguito dell’esperimento di gara ad evidenza pubblica per la scelta del socio privato, nasce A.Se.R. SpA, operativa nello svolgimento dei servizi di igiene urbana dal 2005. L’azionariato della Società è detenuto dal Comune di Rho (parte pubblica) per il 67% e, originariamente, dalla Manutencoop Servizi Ambientali Spa Bologna (socio privato) per il rimanente 33%, risultata vincitrice della gara; il capitale sociale è di €. 1.000.000,00.

In data 30 settembre 2009 è stato sottoscritto l’atto di cessione dell’azienda Manutencoop Servizi Ambientali Spa in favore della società Aimeri Ambiente Srl e con effetto dal 14 dicembre 2009 Aimeri Ambiente Srl ha assunto diritti ed obblighi della Manutencoop Servizi Ambientali Spa, ivi compresi quelli in essere con Aser Spa.

Con decorrenza 1 luglio 2014, in esito al trasferimento della partecipazione azionaria da ultimo detenuta dalla Aimeri Ambiente Srl, la società Econord SpA è divenuta socio privato in A.Se.R. SpA, subentrando nella posizione operativa statutariamente riconosciuta a tale figura societaria.

Econord SpA
opera nel settore dei servizi ambientali da oltre venticinque anni, oggi principalmente nelle province di Varese, Como, Milano e Lecco , servendo circa 250 Comuni, per una popolazione residente attorno alle 1.200.000 unità. Dispone di un parco veicoli di oltre 1000 automezzi e ha in forza circa 900 dipendenti.

Ed è necessario, a nostro avviso approfondire, se pur sinteticamente, altre motivazioni poste a premessa della volontà di costituire A.SE.R.

“I servizi pubblici possono/devono essere erogati con il modello dell’impresa per fare in modo che l’organizzazione sia efficiente, la qualità dei servizi sia per i cittadini. Nel migliorare la qualità dei servizi è possibile creare nuova occupazione dando risposte anche a problemi di carattere particolare. Dobbiamo cercare di far coesistere l’impresa industriale con l’impresa sociale”.

La scelta gestionale di esternalizzare i servizi con la costituzione di una spa a capitale misto pubblico/privato presenta una serie di vantaggi in termini di: competitività, gestione aziendale e disponibilità finanziarie.

La decisione di fare Società mista significa anche buona occupazione; conversione di spesa assistenziale in spesa produttiva e trasformazione dell’indolenza burocratica in management. Le parti sociali non possono non essere interessate a queste strategie visto che perseguono la valorizzazione del capitale umano.

Comune di Rho

Detiene il 67% delle Azioni Societarie

Econord

Detiene il 33% delle Azioni Societarie

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)