Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
Go to the content Go to the main menu

Bonus Rifiuti tari

Service specifications

Bonus Rifiuti
BONUS SOCIALE RIFIUTI
Con il DPCM del 21/01/2025 n. 24 è stato introdotto il BONUS SOCIALE RIFIUTI a decorrere dall’anno 2025.

COS'È IL BONUS RIFIUTI

Il BONUS SOCIALE RIFUTI è una agevolazione economica destinata a sostenere le famiglie in condizioni di disagio economico e sociale che permette di ottenere una riduzione pari al 25% della TARI dovuta.

CHI NE HA DIRITTO

Possono accedere al BONUS SOCIALE RIFIUTI le famiglie che rispondono ai seguenti requisiti:
Utenze domestiche: un componente maggiorenne del nucleo familiare sia intestatario della posizione TARI.

Requisiti ISEE: Il nucleo familiare deve avere un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) pari o inferiore a 9.530 euro fino a un massimo di tre figli a carico e 20.000 euro per le famiglie con più di tre figli a carico.

COME SI OTTIENE
Gli utenti non dovranno produrre alcuna istanza o documento ad A.Se.R
, sarà sufficiente che abbiano presentato all’INPS una DSU dell’anno corrente e ottenuto un livello di attestazione ISEE sotto le soglie sopra indicate.
Il Bonus viene applicato automaticamente nella prima fattura utile della TARI
- i dati utili alla individuazione dei beneficiari saranno trasmessi direttamente dai sistemi informativi dell’ARERA nell’anno successivo a quello di ottenimento dell’ISEE.
Il Bonus 2025 sarà pertanto applicato nel 2026 ai nuclei familiari che hanno ottenuto un’attestazione ISEE sottosoglia nel 2025.

COMPONENTE PEREQUATIVA UR3

ARERA ha introdotto una nuova componente perequativa che si aggiunge alla TARI (UR3) pari a 6,00 € per utenza (oltre IVA), destinata a finanziare il BONUS SOCIALE RIFIUTI.
Per l’anno 2025 la componente UR3 è applicata per la prima volta nella fattura emessa il 30/09/2025.
Per gli utenti che hanno optato per la fatturazione su base annuale, la componente UR3 di competenza 2025 verrà applicata nel mese di gennaio 2026, unitamente a quella dell’anno di riferimento.
La componente UR3, come le già vigenti componenti UR1 e UR2, verrà interamente riversata da A.Se.R alla CSEA (Cassa per i Servizi Energetici e Ambientali).

NOTA BENE:

- Ogni nucleo famigliare potrà beneficiare di un solo BONUS RIFIUTI per anno.
- In caso di irregolarità nei pagamenti della TARI, l’importo dell’agevolazione potrà essere oggetto di compensazione con i debiti pregressi.

Last edit: 21/10/2025 12:38:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri