vai al contenuto vai al menu principale

Servizio di raccolta della frazione vegetale a domicilio

Scheda del servizio

Non tutto quello che è vegetale può essere conferito nell'organico. In questa pagina cerchiamo di fare chiarezza.
Se non trovi le risposte alle tue domande, puoi sempre contattare il nostro Servizio Clienti.

Cosa deve essere conferito nella raccolta della frazione organica (umido), cassonetto marrone:

- avanzi di cucina vegetali, sia crudi che cucinati, bucce, torsoli, noccioli, verdure, pane, biscotti, riso, pasta, gusci d’uovo, fondi di the e caffè, croste di formaggio, avanzi di carne, imballaggi compostabili certificati secondo la norma EN 13432

Cosa NON deve essere conferito nella raccolta della frazione organica (umido), cassonetto marrone:

- nel cassonetto per la raccolta della frazione organica non possibile inserire nessun rifiuto proveniente dal giardino: taglio dell’erba, potature di rami, siepi, foglie ecc.

Perché:

- l’impianto di destinazione dell’umido non è lo stesso dell’impianto di destinazione della frazione vegetale, poiché i rifiuti sono sottoposti a due trattamenti diversi tra loro: per questo motivo non è possibile conferire le due frazioni di rifiuto nello stesso contenitore.

Come posso smaltire la frazione vegetale:

- Conferendo in autonomia gli sfalci presso la piattaforma ecologica di via Sesia (per maggiori informazioni trovi il link in fondo alla pagina)
- Attivando il compostaggio domestico (per maggiori informazioni trovi il link in fondo alla pagina)
- Richiedendo l’abbonamento al servizio di ritiro della frazione vegetale a domicilio; scopri come!

Chi può attivare il servizio di ritiro della frazione vegetale a domicilio:

- gli utenti in regola con il pagamento della TARI.
- le abitazioni mono e bifamiliari con giardino/area verde; se non rientri in queste casistiche, contatta il nostro Servizio Clienti per una valutazione personalizzata;

Come attivare il servizio:

- compilare il modulo di adesione: trovi i documenti in fondo alla pagina;
- effettuare il pagamento in forma anticipata della quota di attivazione

Cosa è compreso:

- il servizio prevede 20 vuotature su base annua, sulla base del calendario pubblicato sul sito di A.Se.R SpA all’indirizzo www.aserspa.net ed in funzione della zona di appartenenza; per le attivazioni in corso d’anno, il numero di vuotature verrà riproporzionato sulla base della programmazione del calendario annuale;
- il comodato d’uso gratuito di n. 1 cassonetto da 240l. Potranno essere richiesti eventuali cassonetti aggiuntivi, con un piccolo sovrapprezzo;
- la raccolta di sfalci domestici di erba e fiori recisi, ramaglie, potature di piccoli alberi e siepi, foglie, residui vegetali; eventuali rami di medie dimensioni dovranno essere ridotti di volume per consentire la raccolta nel cassonetto da 2 ruote.

Cosa NON è compreso:

- la raccolta di ceppi di legno e rami di grandi dimensioni
- la vuotatura di cassonetti: il cui contenuto fuoriesca dal contenitore; contengano legno trattato, ceppi; contengano altri rifiuti (es. sacchetti di plastica, residui di cibo, ecc.)
- la raccolta di materiali all’esterno del cassonetto
- la vuotatura di contenitori diversi da quelli specifici per il servizio (corpo grigio e coperchio beige). Attenzione: non verranno vuotati nemmeno i cassonetti della frazione organica (marrone) contenenti rifiuto vegetale;

Condizioni del servizio:

- Il servizio è a pagamento con la formula di abbonamento, al costo di 90,00 €/anno IVA inclusa per l’anno 2025;
- Il servizio prevede 20 vuotature su base annua, sulla base del calendario pubblicato sul sito di A.Se.R SpA all’indirizzo www.aserspa.net ed in funzione della zona di appartenenza; per le attivazioni in corso d’anno, il numero di vuotature verrà riproporzionato sulla base della programmazione del calendario annuale;
- il pagamento dovrà essere reso anticipatamente e comprende la fornitura in comodato d’uso gratuito di n. 1 cassonetto da 240 l; per ogni ulteriore cassonetto fornito in comodato d’uso gratuito richiesto per il servizio specifico, verrà applicato un costo pari a 12,50 €/anno IVA inclusa e comprende la possibilità di esporre il contenitore nei giorni previsti dal calendario;
- per le attivazioni in corso d’anno, la quota verrà riproporzionata sulla base dei giorni di passaggio calcolati dalla prima data utile dopo la consegna del contenitore fino al 31/12;
- è previsto il rinnovo tacito dell’abbonamento; in caso di disdetta, la stessa avrà decorrenza dalla data di restituzione del contenitore;
- per gli anni successivi al primo, in caso di morosità, dopo l’invio del secondo sollecito è prevista l’interruzione del servizio e il ritiro del cassonetto.

Modulistica

Ultimo aggiornamento pagina: 18/12/2024 16:31:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)