Piattaforma ecologica (utenze domestiche)
Scheda del servizio
PIATTAFORMA PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI URBANI
Presso la piattaforma presente in via Sesia, i cittadini possono conferire tutte quelle tipologie di rifiuti che non rientrano nella raccolta differenziata (raccolte porta a porta o contenitori stradali) o che, per dimensioni, è più comodo portare direttamente qui.
Ecco quali sono:
IMPORTANTE!
Per accedere alla piattaforma, occorre munirsi della Carta Regionale dei Servizi della Regione Lombardia (Tessera sanitaria).
Per poter conferire è necessario essere in regola con la Tariffa Rifiuti.
L’accesso è consentito esclusivamente ai veicoli di altezza fino a 2,40 m. Ciò al fine di tutelare l’incolumità degli utenti, preservando al contempo la struttura.
I locatari, che non siano titolari di posizione Tariffa Rifiuti, prima di recarsi in piattaforma, devono mettersi in contatto con il Servizio Clienti di A.Se.R .
Non è possibile conferire sacchi neri.
Se devi accedere con un mezzo diverso da autovettura, intestato a persona fisica, al fine di evitare abusi, ricorda di:
Presso la piattaforma presente in via Sesia, i cittadini possono conferire tutte quelle tipologie di rifiuti che non rientrano nella raccolta differenziata (raccolte porta a porta o contenitori stradali) o che, per dimensioni, è più comodo portare direttamente qui.
Ecco quali sono:
- Batterie
- Bombolette spray/estintori (condizioni di accesso indicate in basso)
- Carta e cartone
- Cartongesso (condizioni di accesso indicate in basso)
- Farmaci
- Frazione secca residua
- Frigoriferi e condizionatori
- Grandi bianchi (lavatrici, lavastoviglie, …)
- Imballaggi in materiali misti
- Imballaggi in plastica
- Indumenti smessi
- Inerti
- Ingombranti
- Legno
- Metallo
- Olio minerale
- Olio vegetale
- Piccoli elettrodomestici
- Pile
- Plastica non imballaggio
- Pneumatici
- Sfalci e potature
- Sorgenti luminose
- Televisori e monitor [per informazioni sul bonus rottamazione TV clicca qui]
- Toner
- Vernici
- Vetro in bottiglie
- Vetro in lastre
IMPORTANTE!
Per accedere alla piattaforma, occorre munirsi della Carta Regionale dei Servizi della Regione Lombardia (Tessera sanitaria).
Per poter conferire è necessario essere in regola con la Tariffa Rifiuti.
L’accesso è consentito esclusivamente ai veicoli di altezza fino a 2,40 m. Ciò al fine di tutelare l’incolumità degli utenti, preservando al contempo la struttura.
I locatari, che non siano titolari di posizione Tariffa Rifiuti, prima di recarsi in piattaforma, devono mettersi in contatto con il Servizio Clienti di A.Se.R .
Non è possibile conferire sacchi neri.
Se devi accedere con un mezzo diverso da autovettura, intestato a persona fisica, al fine di evitare abusi, ricorda di:
- scaricare e compilare il modulo presente nel fondo pagina in ogni sua parte, allegare una fotocopia del documento di identità dell’intestatario della Tariffa Rifiuti e del conducente del mezzo, se diverso dall’intestatario della posizione tariffaria;
- il modulo deve essere consegnato contestualmente all’atto dell’accesso in piattaforma;
- REGOLE DI ACCESSO: si potrà accedere in piattaforma fino a 4 volte all’anno con il medesimo mezzo;
- in piattaforma verrà effettuata la pesata del rifiuto e l’addetto presente effettuerà un controllo visivo del materiale conferito.
Per poter conferire in piattaforma ecologica il cartongesso, le bombolette spray e gli estintori di qualunque tipo è necessario compilare i rispettivi moduli presenti nel fondo pagina da consegnare prima dell’accesso
Ricordiamo che, come previsto dal Regolamento comunale vigente ” … I rifiuti costituiti da materiali da costruzioni a base di gesso non pericolosi, prodotti dalle utenze non domestiche, possono essere conferiti presso la Piattaforma ecologica a condizione che siano rispettate le seguenti prescrizioni:
Ricordiamo che, come previsto dal Regolamento comunale vigente ” … I rifiuti costituiti da materiali da costruzioni a base di gesso non pericolosi, prodotti dalle utenze non domestiche, possono essere conferiti presso la Piattaforma ecologica a condizione che siano rispettate le seguenti prescrizioni:
- che il conferimento avvenga in forma occasionale (non oltre le 4 volte/anno);
- che non venga superato il quantitativo massimo di 30 l o kg per singolo conferimento e non si superi un quantitativo totale annuo di 100 l o kg per utenza.”
Modulistica
- Dichiarazione di avvenuto smaltimento[.pdf 60,72 Kb - 21.04.2021]
- Modello per accesso piattaforma cartongesso[.pdf 218,49 Kb - 20.04.2021]
- Modello per accesso piattaforma estintori e bombolette[.pdf 175,75 Kb - 27.07.2021]
- Modello per accesso piattaforma mezzo diverso da autovettura[.pdf 205,51 Kb - 12.01.2022]
Ultimo aggiornamento pagina: 16.01.2023 14:03:20