Raccolta differenziata olio vegetale esausto
Scheda del servizio
Raccogli il tuo olio vegetale esausto in una bottiglia e portalo al punto di raccolta più vicino, affinché venga avviato al riciclo.
Puoi raccogliere sia l’olio di cottura (lasciandolo raffreddare prima di buttarlo) che quello dei prodotti sott’olio (ad es. delle verdure, dei condimenti, del pesce). Con un imbuto versa il tuo olio esausto in una bottiglia o in un contenitore di plastica.
Dove puoi portare l'olio vegetale?
Piattaforma ecologica di via Sesia 21/23 a Rho
Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00
Il sabato dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00
La domenica dalle 9.00 alle 13.00
Centro polifunzionale di Passirana di via Sant'Ambrogio 6 a Rho
Tutti i giorni esclusi i festivi dalle 15.00 alle 19.00
Perché è importante raccogliere l’olio esausto?
L’olio è riciclabile al 100%.
L’olio alimentare, se viene disperso nel terreno, deposita un film sottile attorno alle particelle di terra e alle radici delle piante rendendole impermeabili all’acqua. Se raggiunge le falde acquifere, forma uno strato che può rendere inutilizzabili i pozzi. Si stima che 1 kg di olio esausto possa ricoprire una superficie di 1.000 mq.
Se buttato nel lavandino intasa le condutture delle fogne e dei depuratori, riducendo l’efficienza della depurazione delle nostre acque e costringendo a costosi interventi di ripristino.
L’olio è riciclabile al 100%.
L’olio alimentare, se viene disperso nel terreno, deposita un film sottile attorno alle particelle di terra e alle radici delle piante rendendole impermeabili all’acqua. Se raggiunge le falde acquifere, forma uno strato che può rendere inutilizzabili i pozzi. Si stima che 1 kg di olio esausto possa ricoprire una superficie di 1.000 mq.
Se buttato nel lavandino intasa le condutture delle fogne e dei depuratori, riducendo l’efficienza della depurazione delle nostre acque e costringendo a costosi interventi di ripristino.
Giallo come l’oro!
Da 100 kg di olio alimentare si ottengono 65 kg di olio lubrificante base rigenerato e 25 kg di biodiesel carburante per autoveicoli. Con 1 kg di olio vegetale esausto si producono circa 3,6 kWh di energia elettrica e 3,5 kWh di energia termica. Anche gli oli minerali (es. gasolio, nafta) sono riciclabili, ma devono essere conferiti alla Piattaforma separatamente da quelli alimentari.
Da 100 kg di olio alimentare si ottengono 65 kg di olio lubrificante base rigenerato e 25 kg di biodiesel carburante per autoveicoli. Con 1 kg di olio vegetale esausto si producono circa 3,6 kWh di energia elettrica e 3,5 kWh di energia termica. Anche gli oli minerali (es. gasolio, nafta) sono riciclabili, ma devono essere conferiti alla Piattaforma separatamente da quelli alimentari.
Modulistica
- Consulta il volantino digitale dell'iniziativa![.pdf 577,9 Kb - 27.10.2022]
Ultimo aggiornamento pagina: 02.03.2023 13:11:22